Art direction e graphic design
Logo & naming, creatività, advertising, elaborazioni grafiche
Il 30% dei nostri neuroni ha funzioni visive. Le immagini ci colpiscono e attivano la nostra attenzione. A questo punto l’obiettivo è raggiunto: il potenziale cliente ci ascolta e le parole che useremo potranno renderlo un cliente effettivo… la qualità del vostro prodotto/servizio farà il resto!
Un’immagine impattante, con i colori e i font giusti non è sola questione di grafica ma di creatività e di strategia.
· Naming (invenzione di nomi per brand e prodotti)
· Creazione loghi
· Creazione claim e payoff aziendali
· Campagne specifiche di advertising digitali o su carta stampata
· Invenzione di immagini, figure, icone per la comunicazione esterna o interna
· Creazione layout e design personalizzati ed originali per cataloghi e brochure)
· Realizzazione company profile e presentazioni aziendali
· Soluzioni per il merchandising con attenzione agli aspetti visual
· Layout e design per eventi e contest aziendali
· Grafica 3D, motion graphic
· In quest’area uniamo competenze di design e di copywriting (scrittura aziendale), per mixare immagini e parole, forza d’impatto e convincimento razionale.
Foto e video
Fotografie pubblicitarie, servizi per web e social, video aziendali
In una foto e in un video il concetto di partenza è fondamentale.
Curiamo l’art buying per foto di arredo e il concept per foto ambientate in generale per tutti gli altri settori merceologici.
Collaboriamo con sale di posa per offrire anche servizi fotografici da catalogo e per advertising pubblicitari.
Gestiamo la post-produzione con particolare cura per la creazione di foto di impatto.
I video oggi sono un motore importante di comunicazione.
Gestiamo diverse tipologie di video, dai più complessi e scenografici, fino alla creazione di mini-video, anche in grafica, per i social e web.
La nostra forza sta nella capacità di unire conoscenze tecniche ad una strategia di storytelling che crea attenzione ed interesse.
Alcuni “prima e dopo”




Packaging e visual merchandising
Packaging di prodotto e visual merchandising per showroom e negozi
Il Packaging è un aspetto fondamentale nelle vendite al consumatore finale (B2C) ma inizia ad avere un peso importante anche nella vendita azienda ad azienda (B2B) perché aumenta la riconoscibilità del prodotto e del marchio, rinforzandone l’aspetto commerciale.
Lavorare al packaging non è una semplice variazione del lavoro grafico, richiede esperienze e conoscenze particolari sia a livello tecnico e di materiali, ma anche a livello di marketing e di psicologia del consumatore: cosa attira l’attenzione del cliente? Cosa lo guiderà a scegliere il nostro prodotto, magari in una scansia affollata di un grande supermercato? Quali indicazioni è importante che stiano sulla confezione? In quante lingue? servono illustrazioni e pittogrammi didattici.
La nostra esperienza a supporto di aziende che lavorano con le principali insegne italiane della Gdo/do food e no food ci permette di offrirvi un lavoro mirato, che può svilupparsi in autonomia o in collaborazione con i vostri uffici prodotto.
Connesso a questo aspetto c’è quello del visual merchandising sul quale possiamo fornire consulenza sia per il layout espositivo del vostro showroom sia per la creazione di specifici corner e soluzioni di merchandising all’interno di grandi superfici commerciali multimarca.
All’interno del nostro team oltre ad esperti di marketing esperienziale, che lavorano al concetto di customer experience, contiamo su designer che possono sviluppare il tutto da un punto di vista estetico e progettuale, a partire da disegni, modelli 3D e render degli ambienti.
Per il packaging e per il visual possiamo contare su esperienze legate alla grande distribuzione organizzata e al lavoro con buyer e uffici prodotto di grandi dimensioni, ma anche su progetti legati al circuito qualità e alla valorizzazione dell’origine territoriale di un dato prodotto.

Cataloghi
Layout e impaginazione, stile e art buying
Non siamo dei grafici impaginatori.
Curiamo i cataloghi, fin dal loro concept, per calarci poi nella realizzazione dei materiali (foto, render, disegni tecnici). Seguiamo tutto il processo fino a confrontarci con gli stampatori con cui avrete deciso di collaborare.
In questo infatti siamo diversi: non vi rivendiamo il lavoro di stampa perché QUELLO CHE CI QUALIFICA È LA PROGETTAZIONE CREATIVA.
Abbiamo notevole esperienza nel mondo dell’arredamento e del food, ma abbiamo lavorato con profitto anche nel mondo del B2B in settori iper-specialistici dove parte importante del lavoro è interpretare e capire le esigenze del cliente che non è il consumatore finale.
La nostra mission si basa sulla facilità di utilizzo e di consultazione del catalogo, convinti che oltre ad essere un mezzo di vendita, sia un importante strumento di vendita, da cui l’imprenditore si aspetta miglioramenti di fatturato.
Render 3D
Modellazione 3D e render fotorealistici
Nel mondo dell’interior, del furniture ma anche in altri settori merceologici il catalogo è un aspetto determinante di un piano marketing, a livello strategico e di budget. Non ci limitiamo all’impaginazione, ma ideiamo il concept generale, il layout, l’art buying delle foto e i render.
A livello render modelliamo da zero ogni singolo elemento e sviluppiamo viste fotorealistiche, contestualizzando luci e atmosfere con risoluzioni ottimali (4K o maggiori su richiesta).
Alcuni dei render che abbiamo inserito negli ultimi cataloghi realizzati:

Project 1
Classico è la parola d’ordine. In questa rappresentazione di due ambienti progressivi, la protagonista è la boiserie, abbinata a degli ambienti e ad arredi moderni, funge da complemento d’arredo attribuendo allo spazio precisione e ritmo.
In questa immagine ci si è avvalsi di due livelli di profondità, due temi colore, due tipologie di boiserie diverse, una a tutta parete, una prevista come basamento.
L’idea è quella di scoprire mano a mano che si osserva l’immagine, questa forma d’arredo, apprezzandone la collocazione e la perfetta sintonia con lo stile moderno, pur essendo un decoro di natura classica.

Project 2
La modellazione 3D ha per noi un unico obiettivo, che viene confermato ad ogni progetto che facciamo: dare un volto alle idee.
In questa immagine, è rappresentata una seduta modellata a 360° per poterne apprezzare ogni angolatura e caratteristica.
Si è partiti con una base 2D di disegno tecnico che ha permesso di ricavarne le dimensioni e proporzioni.
Si è scelto di applicare un materiale bianco base, per poterne apprezzare i gradienti senza essere distratti dal materiale.